Una bandiera delle scommesse sportive internazionali - Scommesse Corse Cavalli
Diffuse da sempre sul mercato delle scommesse sportive di qualsiasi Paese, le scommesse cavalli costituiscono un elemento imprescindibile del gioco d’azzardo sportivo. Non si ha un periodo preciso indicativo della nascita delle scommesse ippiche: si sa soltanto che dapprima è stato molto diffuso nei Paesi anglosassoni, per poi ottenere slancio anche nel resto del mondo.
In questo articolo sull’ippica scommesse vedremo tutti i trucchi e consigli su questo particolare sport: vedremo il funzionamento delle scommesse cavalli, i regolamenti delle scommesse ippiche online in generale e tutti i dettagli utili.
La migliore selezione di scommesse ippiche
sito scommesse | welcome bonus | dettagli | licenze | cash out | recensione |
---|---|---|---|---|---|
LeoVegas | Bonus Benvenuto 50% fino a €200 |
|
adm
|
Yes
|
Visita il sito recensione LeoVegas |
Eurobet | Bonus Benvenuto 50% fino a €300 |
|
adm
|
Yes
|
Visita il sito recensione Eurobet |
AdmiralBet | Bonus Benvenuto 100% fino a €500 REAL |
|
adm
|
No
|
Visita il sito recensione AdmiralBet |
Unibet | Bonus Benvenuto €10 senza rischio |
|
egba
adm
|
No
|
Visita il sito recensione Unibet |
Marathonbet | Bonus Benvenuto 50% fino a €50 SPORT2024 |
|
adm
curacao
|
Yes
|
Visita il sito recensione Marathonbet |
Gare per scommesse cavalli: cosa sono, come funzionano
Conosciute più comunemente col nome di scommesse cavalli, in realtà l’espressione più adatta per dare un nome a queste scommesse è scommesse ippiche. Sì, perché il gruppo sportivo di appartenenza è molto ampio e assume il nome di ippica: nella lista casinò online AAMS questo sport è sempre presente e non può mancare in ogni bookmaker che si rispetti. L’ippica si suddivide in alcune precise modalità di “gioco” e non rappresenta un unico modo di correre con i cavalli.
Nella fattispecie l’ippica, la cui versione moderna viene fatta risalire all’Inghilterra del 1700-1800, si suddivide sostanzialmente in due possibili specialità: trotto e galoppo. Il trotto a sua volta è diviso in trotto tradizionale, montato e pariglie, mentre il galoppo viene diviso in corse in piano e corse a ostacoli.
Le differenze tra le due competizioni sono piuttosto nette. Il trotto implica in pratica l’utilizzo sia del cavallo, sia di una specie di piccolo carretto pilotato dal guidatore, chiamato sulky. Tale tipologia di corsa si svolge su un circuito a fondo sabbioso, e tale circuito può avere una lunghezza massima di 1.6 chilometri.
Passando invece al galoppo, esso rappresenta forse la competizione ippica più famosa e conosciuta. Consiste infatti semplicemente nel canonico fantino che guida il proprio cavallo attraverso una gara. Il circuito, a differenza delle gare del trotto, può essere considerevolmente più lungo e arrivare addirittura a 4 chilometri di lunghezza. Il fondo è lo stesso, anche se può subire lievi variazioni.
Le due tipologie di galoppo suggeriscono direttamente le rispettive caratteristiche: le corse in piano infatti si svolgono su percorsi unicamente piani, come se si trattasse di una qualsiasi corsa podistica, mentre le corse ad ostacoli prevedono l’inserimento di ostacoli come sbarre o oggetti, di diversa altezza, che ovviamente non devono essere toccati dal cavallo in fase di salto.
Nell’ippica le scommesse per quest’ultime gare devono tener conto di svariati dettagli, anche perché una gara di cavalli può svolgersi sia tra cavalli della stessa età, sia di età differenti, con tutte le conseguenze del caso.
Le tipologie di scommesse ippiche da giocare
Analizziamo dunque quali sono le quote vere e proprie da poter scommettere nelle scommesse ippiche online. Vi proporremo sostanzialmente le più diffuse, e le più giocate dalla maggioranza degli utenti: in realtà esistono svariate quote da poter puntare, ma non vogliamo complicare troppo le idee dei lettori.
Le scommesse cavalli più semplici: vincente e piazzamenti
Cominciamo dalla scommessa ippica più semplice di tutte: la scommessa vincente. Come è facile intuire, si tratta di scommettere su quale cavallo/fantino vincerà la gara. Nulla di più, nulla di meno. Allo stesso modo, però, per un cavallo si può anche effettuare un pronostico più generico (e dunque meno quotato ovviamente) che però riesce a soddisfare spesso i giocatori: si tratta delle scommesse di piazzamento.
Per tali scommesse bisogna indovinare entro quale range di posizioni del podio si piazzerà il cavallo designato. In altre parole, si tratta di prevedere se un cavallo si posizionerà nelle prime due o prime tre posizioni, a seconda del numero di partecipanti a quella gara.
Aumentare la posta in gioco: le scommesse cavalli accoppiata, trio, quartè e quintè

In buona sostanza, potremmo dire che nell’ippica scommesse tutte le altre quote sono basate su un aumentare progressivo del numero di cavalli piazzati in pronostico. Vediamo di spiegarci meglio, per chiarire al massimo il concetto.
La prima scommessa che si può piazzare su un numero complessivo di cavalli è la cosiddetta accoppiata. L’accoppiata implica il dover scommettere su due cavalli, ovverosia i due cavalli che occuperanno rispettivamente la prima e la seconda posizione finale. Tale scommessa può essere di due tipi: accoppiata in ordine (pronosticare il primo e il secondo cavallo con i rispettivi nomi precisi, quindi in sostanza l’ordine esatto di arrivo) oppure accoppiata in disordine, dove basta indicare il nome dei due cavalli che occuperanno le prime due posizioni, indipendentemente dal loro ordine di arrivo. È ovvio che quella in disordine paga meno, perché indovinare l’ordine esatto è molto più complicato e implica quote più elevate.
Ci sono però anche le varianti con uno o due piazzati. Il trio con un piazzato prevede di indovinare il cavallo che occuperà una determinata posizione, e pronosticare gli altri due che occuperanno le due posizioni restanti. Il piazzamento può essere sia sulla prima, sulla seconda o sulla terza posizione, non cambia nulla. Lo stesso vale per il trio con due piazzati: si pronosticano le due posizioni esatte di due cavalli, e il terzo cavallo libero. Un’altra variante del trio con un piazzato è il trio con vincente: si deve pronosticare il cavallo che occuperà la prima posizione, e ovviamente gli altri due, anche non in ordine di arrivo.
Da tre passiamo a quattro: si tratta delle quartè. Valgono le stesse identiche regole, con l’aggiunta del quartè a tre piazzati. Ancora una volta si possono indovinare i quattro cavalli che occuperanno, in ordine o meno, le prime quattro posizioni; ancora una volta ci sono le varianti con i piazzati, per cui si segue la stessa logica del trio. L’unica differenza in questo caso è l’introduzione della quota con 1 vincente, con 2 vincenti o con 3 vincenti. Si può in altre parole indovinare il piazzamento esatto di uno, due o tre cavalli, e il secondo/terzo/quarto libero.
Lo stesso schema può essere applicato nell’ultima tipologia di scommesse con numero di cavalli, il quintè, che vede l’aumento della propria dimensione a cinque cavalli. Le logiche sono le stesse di prima, con l’aggiunta del quintè con 4 vincenti.
Come potrete capire, questo elenco di scommesse rappresenta le quote più facilmente giocabili e anche intuibili, motivo per cui si tratta delle scommesse ippiche decisamente più diffuse tra l’utenza.
Le scommesse cavalli con handicap: scommesse ippiche meno diffuse
Passando all’ultimo tipo di scommesse cavalli, che nell’ippica scommesse viene giocato decisamente meno, menzioniamo le scommesse con handicap. Tali scommesse introducono per l’appunto un handicap, molto simile a quello utilizzato in altri sport, come la pallacanestro.
A stabilire quale sia l’importo dell’handicap è un gestore apposito, che nel bookmaker aggiunge tale valore dopo un determinato e preciso studio dei cavalli che prenderanno parte alla gara. Dopo lo studio di peso, età, allenamento, fantino e precedenti vittorie/sconfitte, a determinati cavalli viene dato un vantaggio.
Spetta al giocatore tenere sott’occhio i valori di questi handicap e considerare di volta in volta quali sono i cavalli migliori su cui scommettere, o quelli decisamente da evitare.
Scommesse ippiche online: i migliori consigli e fattori
Come per gli sport più celebri, anche nelle corse di cavalli bisogna tener conto di molteplici fattori. È decisamente sconsigliato gettarsi in queste scommesse totalmente a caso, perché si potrebbe incappare in gravi sconfitte e uscirne più confusi di prima. Sempre meglio documentarsi a fondo.
Potremmo dire che documentarsi per le scommesse ippiche online è un qualcosa di molto simile a quello che avviene per le scommesse sul tennis ad esempio: si tratta di informarsi su questioni prettamente fisiche, più che di risultati e trascorsi del giocatore (in questo caso del fantino e del cavallo).
I fattori principali da tenere sott’occhio nelle scommesse cavalli
Nelle scommesse cavalli vi sono infatti alcune informazioni precise da non farsi sfuggire prima di compilare la propria schedina ufficiale.
Il primo fattore, forse il più scontato, riguarda logicamente i risultati precedenti. Tali risultati possono essere sia del cavallo, sia del fantino o di entrambi. Un fantino infatti può aver gareggiato anche con altri cavalli, così come un cavallo può essere stato guidato da diversi fantini in gare differenti. Molto spesso la vittoria proviene soprattutto dalla perfetta simbiosi tra un fantino esperto e un ottimo cavallo. Oltretutto, se lo storico di un cavallo è negativo nelle ultime gare, potrebbe trattarsi di un calo prestazionale dovuto ad un eccessivo stress psicofisico dell’animale. Vi consigliamo in ogni caso di controllare questi dati con attenzione.
Altro fattore importantissimo per le scommesse ippiche: la tipologia di gara. Un esempio: se state scommettendo su una gara ad ostacoli, qualsiasi considerazione non può essere fatta nello stesso modo di una gara piana. Un cavallo infatti potrebbe essere molto più portato per le gare ad ostacoli, un altro invece potrebbe essere rinomato per la sua peculiare capacità di raggiungere velocità elevate nella corsa piana. Sul Web sono reperibili innumerevoli informazioni circa i cavalli più indicati per una o per l’altra tipologia di corsa, dunque non trascurate tale informazione.
Nelle scommesse cavalli, il cavallo stesso dovrebbe essere al centro della vostra attenzione. Come già detto prima, alcune gare si svolgono tra cavalli della stessa età, altre tra cavalli più o meno vecchi tra loro. È naturale che un cavallo più vecchio, sebbene più abituato alle corse, potrebbe essere allo stesso tempo fisicamente più affaticabile rispetto ad un animale più giovane. Anche il peso deve influire sulle vostre decisioni per le scommesse ippiche online: i cavalli più leggeri sono quelli più veloci, e un cavallo robusto ma in ottime condizioni fisiche potrebbe avere il mix di resistenza e potenza sulle zampe ideale per vincere una gara.
Altri fattori minori da considerare nell’ippica scommesse
Questi non sono gli unici fattori da considerare. Sono i più importanti, ma ve ne sono alcuni di secondari che potrebbero aiutarvi a rifinire definitivamente i vostri pronostici.
Uno su tutti è il meteo. Le condizioni metereologiche, sebbene a primo impatto non sembrano influenzare troppo una gara, in realtà sono proprio quelle che possono scombussolare il tutto, facendo spuntare una competizione a fantini o cavalli meno quotati.
Lo stesso vale anche per le condizioni dei circuiti su cui si gareggia. Dopo un acquazzone, una pista sabbiosa potrebbe trasformarsi in fango e restare tale per molto tempo, influenzando notevolmente l’andamento della gara. Si potrebbe assistere a cavalli che tendono a rallentare, altri che tendono a scivolare. Il meteo è da sempre uno dei fattori che, nello sport, cambia le carte in tavola più di una volta.
Da non sottovalutare nemmeno il tipo di circuito dal punto di vista materiale. Solitamente si tratta di fondo sabbioso, tuttavia potrebbero esserci alcune varianti. In questo caso è importante conoscere lo stile di galoppo/trotto del cavallo. Un galoppo particolare potrebbe essere più o meno idoneo al fondo sabbioso, così come un altro galoppo potrebbe essere considerato giusto per i fondi terrosi. In generale non dovrebbero essere fattori troppo particolari da tenere sott’occhio, ma si sa, la cura per il dettaglio spesso ripaga e aiuta a vincere i pronostici meno intuibili.
Per quanto riguarda le quote da scommettere, noi vi consigliamo di focalizzarvi sempre sulle quote accoppiata o massimo trio; se volete focalizzarvi su scommesse ippiche meno quotate, garantendovi però di vincere con più frequenza, puntate sulle quartè o quintè in disordine: aumenterà il range di vincita non di poco.